Festival di Sanremo 2025: la serata delle cover e il Fantasanremo
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricca di emozioni e sorprese, con un focus particolare sulle cover. Questo evento musicale, che ogni anno attira milioni di telespettatori, non è solo una celebrazione della musica italiana, ma anche un’occasione per divertirsi con il Fantasanremo, il gioco fantasy che coinvolge i fan in una competizione avvincente.
Punti bonus e malus della serata
Durante la serata, i partecipanti del Fantasanremo possono accumulare punti bonus e malus in base a specifiche azioni e comportamenti degli artisti sul palco. Ecco un elenco dei punti che possono essere guadagnati:
- +20 per chi descrive un particolare dell’outfit del compagno di duetto.
- +5 per chi indossa uno o più anelli.
- +10 per la “scapezzolata”.
- +10 per chi indossa un outfit o un accessorio di colore verde.
- +10 per chi dà un bacio sulla bocca (“se limona raddoppia”).
- +5 per chi canta sulle scale.
- +5 per chi si commuove.
- +15 per la sfazzolettata del pubblico.
- +20 per chi usa un megafono.
- +20 per chi palpa i glutei alla statua di Carlo Conti al DopoFestival.
La scaletta della serata
La scaletta della serata è stata attentamente pianificata, e la prima artista a salire sul palco è Rose Villain, che guadagna subito un bonus di +10 essendo la prima a esibirsi. La sua performance è attesa con grande entusiasmo, e i fan sono curiosi di vedere come interpreterà il brano scelto per questa serata speciale.
Il Fantasanremo: un gioco coinvolgente
Il Fantasanremo non è solo un gioco, ma un modo per i fan di sentirsi parte integrante del Festival. Ogni anno, il numero di partecipanti cresce, e le strategie per accumulare punti diventano sempre più elaborate. I telespettatori non solo seguono le esibizioni, ma si divertono a commentare e a sfidare gli amici, rendendo l’esperienza del Festival ancora più coinvolgente.