Un gennaio ricco di eventi culturali ad Asti
Il mese di gennaio 2024 si preannuncia entusiasmante per gli amanti della letteratura e della cultura ad Asti. L’associazione culturale Cuba Libri ha organizzato una serie di eventi che si svolgeranno presso il FuoriLuogo di via Govone, un luogo accogliente e stimolante, ideale per incontri e discussioni letterarie. Gli eventi sono pensati per coinvolgere il pubblico in un’atmosfera conviviale, dove la cultura si fonde con il piacere di un aperitivo.
Aperitivi letterari e presentazioni di romanzi
Il primo appuntamento è fissato per venerdì 10 gennaio alle ore 18.45, con un aperitivo letterario dedicato al romanzo “Il silenzio della collina” di Alessandro Perissinotto. Questo evento offrirà l’opportunità di esplorare il mondo del romanzo crime, accompagnati da un aperitivo. L’ospite speciale della serata sarà Francesca Bugamelli, nota criminologa e youtuber, che arricchirà l’incontro con la sua esperienza e competenza nel settore. L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna consumazione.
Il giorno successivo, sabato 11 gennaio alle ore 17.30, si terrà la presentazione del romanzo “Il tatuaggio della farfalla” di Attilio Piovano. Questo evento unico prevede un reading letterario con la voce recitante di Cynthia Burzi, accompagnata dalla musica dal vivo dell’autore. Anche in questo caso, l’ingresso è gratuito e non è obbligatoria la consumazione.
Incontri su temi sociali e culturali
Un evento di particolare rilevanza si svolgerà venerdì 17 gennaio alle ore 19, con un incontro dedicato alla violenza di genere. Michela Giachetta, autrice del saggio “I mostri non esistono. All’origine della violenza di genere”, guiderà una discussione fondamentale su un tema di grande attualità. Dopo la presentazione, i partecipanti avranno l’opportunità di acquistare il libro e partecipare a una sessione di firmacopie. Anche in questo caso, l’ingresso è libero e non è richiesta alcuna consumazione.
Il mese di gennaio si concluderà venerdì 24 gennaio alle ore 18.45, con un secondo aperitivo letterario dedicato a “Il silenzio della collina”, questa volta analizzando l’intero libro. Francesca Bugamelli tornerà per approfondire gli aspetti psicologici e fattuali del romanzo, anche attraverso i suoi canali social. L’ingresso rimane libero e senza obbligo di consumazione.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli sugli eventi e per rimanere aggiornati sulle attività di Cuba Libri, è possibile contattare il numero 328/7761074 o inviare un’email a [email protected]. Non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi culturali imperdibili ad Asti!